AREZZO – L'arte marziale dei samurai giapponesi
arriva ad Arezzo. Il Ki Aikido Valdarno, storica società con sede a Terranuova
Bracciolini, ha deciso di diffondere la disciplina anche nel capoluogo di
provincia attraverso gli allenamenti curati dai due tecnici Riccardo Borri e
Marco Faleppi. L'aikido è l'arte marziale nata in Giappone ad inizio '900 per
far rivivere le antiche tecniche di combattimento dei samurai, dunque prevede una
vasta pratica di esercizi a mani nude o con strumenti come la spada, il coltello
e il bastone. Questa disciplina non è però orientata al combattimento o alla
difesa personale, ma è rivolta alla conquista della piena padronanza di se
stessi dunque dedica amplio spazio anche all'insegnamento della meditazione,
della respirazione e del massaggio.
«L'aikido
- spiega il maestro Borri, - utilizza le
tecniche delle arti marziali giapponesi e simula negli allenamenti situazioni
di conflitto e di combattimento, ma non ha un fine agonistico quanto di
crescita personale. Attraverso la conoscenza, la cura e il controllo del
proprio corpo, questa disciplina mira infatti al raggiungimento di quell'armonia
interiore che aiuta a superare lo stress della vita quotidiana e a raggiungere
l'autocontrollo nelle situazioni di difficoltà. Questo porta anche ad un
maggior benessere per tutto il corpo attraverso un miglioramento delle
articolazioni e della postura».
Arezzo, venerdì 2 gennaio 2015
Nessun commento:
Posta un commento