AREZZO – Lo stage nazionale InDanza&InArte
volge alla conclusione con una giornata a porte aperte. Domenica 19 luglio,
tutti gli appassionati di danza di Arezzo potranno assistere alle lezioni di
quei maestri e quei coreografi, alcuni noti nel panorama mondiale del balletto,
che nel corso della settimana sono stati protagonisti della terza edizione
dell'evento. Dalle 9.30 di mattina fino al pomeriggio, le palestre cittadine
dell'Itis e del Margaritone ospiteranno per l'ultima volta gli oltre
centocinquanta allievi di scuole di danza e accademie di tutta Italia che
daranno vita ad una sorta di saggio finale per mettere in pratica quanto
appreso nel corso dello stage. InDanza&InArte, organizzato dalla Progetti
per la Danza, ha radunato ad Arezzo alcuni dei più promettenti ballerini
italiani permettendo loro di vivere un vero e proprio campus con corsi di alta
specializzazione volti alla formazione e al perfezionamento in stili quali
classico, modern, contemporaneo, hip-hop e breakdance. Oltre ad essere
un'occasione di crescita e di confronto, lo stage ha rappresentato anche una
vetrina che ha permesso ad ogni singolo partecipante di mostrare le proprie
doti artistiche e di aprirsi importanti prospettive future.
Al termine delle
lezioni, i migliori allievi riceveranno alcune borse di studio e, tra queste,
la più prestigiosa è stata messa in palio dall'insegnante di danza classica
Alen Bottaini, la personalità più importante presente a questa edizione di
InDanza&InArte.
Arezzo,
sabato 18 luglio 2015
Nessun commento:
Posta un commento