AREZZO – Gli immobili in disuso del centro
cittadino possono essere posti al servizio di alcune scuole superiori. La
proposta arriva dai Popolari per Arezzo e fa seguito ad un intervento dei
giorni scorsi in cui l'amministrazione ha comunicato che per l'anno scolastico
2017-2018 saranno concessi alcuni locali della Cadorna al Liceo Scientifico
"Redi" e al Liceo "Colonna", sottolineando però come questa
sia una sistemazione temporanea che decadrà dal 2018-2019. Alcune scuole
superiori negli ultimi anni hanno fatto emergere la problematica della carenza
di aule per alcuni indirizzi di studio, dunque si rende necessario un impegno
congiunto tra Provincia, Comune e Provveditorato per trovare soluzioni durature
e lungimiranti per permettere ai vari istituti di crescere e di progettare
serenamente il loro futuro potendo fare affidamento su strutture e spazi sicuri.
«In vista del 2017-2018 - commenta
Andrea Gallorini, presidente dei Popolari per Arezzo, - si è verificato un positivo confronto istituzionale che ha permesso di
concedere i locali presso la Cadorna ad alcuni istituti, ma in passato la
penuria di aule ha causato disagi alla programmazione didattica. Puntualmente
emerge il problema degli spazi, dunque è doveroso che le istituzioni intervengano
con coerenza e in collaborazione con i privati per rendere la scuola efficiente
e per investire sul futuro dei nostri ragazzi, con un impegno congiunto per
trovare rimedi duraturi in grado di sopperire a tale mancanza e di evitare
sacrifici ai professori, alle famiglie e agli studenti».

Arezzo,
sabato 29 luglio 2017
Nessun commento:
Posta un commento