giovedì 27 novembre 2025

Comunità e tradizione festival, cinema e iniziative nel 2026 di Tegoleto

TEGOLETO (AR) – Un potenziamento delle attività culturali, sociali e benefiche al servizio del paese di Tegoleto. Ad annunciarlo è l’associazione C&T - Comunità & Tegoleto che ha rinnovato le cariche per il prossimo quadriennio con la conferma di Alessandro Sacconi come presidente e che ha condiviso il ricco programma di eventi e di progetti che, nel 2026, animeranno il piccolo centro della Valdichiana. Tra le principali novità rientrerà lo sviluppo del RioFest che, forte delle mille presenze registrate nell’edizione inaugurale, verrà raddoppiato su due giornate in programma venerdì 18 e sabato 19 settembre quando Tegoleto tornerà un palcoscenico a cielo aperto di musica, arte, cultura e convivialità. «La C&T - ricorda Sacconi, - è nata nel 2013 e, con il passare degli anni, ha dimostrato come una comunità unita da passione, idee e senso civico possa trasformare un paese in un luogo vivo, partecipato e ricco di occasioni di incontro. Daremo seguito anche nel prossimo quadriennio a un lavoro orientato a favorire l’aggregazione sociale e culturale, a valorizzare gli spazi e le tradizioni del paese, a collaborare con parrocchia, associazioni, famiglie e commercianti locali, contribuendo a fare di Tegoleto un punto di riferimento per la Val di Chiana».

L’assemblea della C&T ha confermato la comune volontà di dar seguito a tutte le attività, le iniziative e i progetti avviati negli ultimi anni, rafforzando le collaborazioni con le realtà locali, con l’amministrazione comunale di Civitella in Val di Chiana e con le altre istituzioni del territorio. Un rinnovato impegno sarà orientato verso l’organizzazione di “Un Paese a Tavola” che continuerà a valorizzare la cucina tradizionale e il senso di comunità con serate gastronomiche, degustazioni e momenti di condivisione per raccogliere fondi da devolvere al paese, inoltre l’estate sarà nuovamente scandita dagli appuntamenti gratuiti di “Cinema sotto le stelle” che taglierà il traguardo della nona edizione. Particolari attese verranno poi orientate verso il festival musicale e culturale RioFest che raddoppierà il proprio format con un ampliamento di programma, ospiti e attività collaterali per offrire a residenti e visitatori un’esperienza sempre più ricca e coinvolgente. Il calendario del 2026, infine, sarà nuovamente scandito da attività a sostegno della parrocchia, delle famiglie e della scuola, da progetti sociali e culturali dedicati ai più giovani, e da iniziative benefiche a favore della comunità. «Queste attività - continua Sacconi, - amplieranno il nostro raggio d’azione, con l’invito a una partecipazione diretta a chiunque desideri contribuire con idee, tempo o competenze: ogni realtà del paese è importante per costruire un futuro in cui Tegoleto continui a crescere nella qualità della vita e nelle opportunità per tutti. L’associazione è attiva, oggi come ieri, per contribuire a un paese vivo, unito e propositivo, nella convinzione che una comunità non nasca da sola ma si costruisca insieme».

 


Tegoleto (Ar), giovedì 27 novembre 2025

Nessun commento:

Posta un commento