AREZZO – Con l'arrivo della
bella stagione, la bicicletta può diventare un'ottima alternativa per muoversi
in città riducendo l'inquinamento ed eliminando i problemi di parcheggio. In
quest'ottica, la scorsa primavera il Comune di Arezzo ha inaugurato il servizio
ArBike, un
innovativo sistema che, attraverso 8 postazioni sparse in vari luoghi della
città, permette di prendere a noleggio una bicicletta pubblica.
Il neo di
questo servizio è che, in pochissimi mesi, la maggior parte delle biciclette
sono sparite e che ogni postazione ospita attualmente meno della metà dei mezzi
previsti ed inizialmente in dotazione. Che fine hanno fatto le altre biciclette
acquistate dal Comune? A chiederselo è il consigliere del Nuovo Polo per Arezzo
Luigi Scatizzi che, al consiglio comunale di Lunedì 23 Aprile, presenterà al sindaco
un'interrogazione per fare chiarezza riguardo alla scomparsa delle biciclette.
Scatizzi chiede inoltre di rendere
noti i dati sull'utilizzo del servizio perché, se i risultati fossero positivi,
il Comune potrebbe pensare di aggiungere altre postazioni in nuove zone di
Arezzo. «È giusto conoscere l'effettivo
utilizzo di queste biciclette - conclude il consigliere. - Solo così potremo sapere se l'investimento è
stato apprezzato dai cittadini e, in questo caso, potremo pensare di ampliare
il sevizio ad altre zone del centro della città, come il parcheggio Pietri o la
Cadorna, o ad aree periferiche».
Arezzo, Giovedì 19
Aprile 2012
Uffici Stampa EGV
Dr. Marco Cavini
333/45.35.056
ufficistampa.egv@gmail.com
Nessun commento:
Posta un commento