AREZZO – Da sempre attento al sociale e alle
problematiche del lavoro, Giuseppe Matteucci, coordinatore provinciale di
Futuro e Libertà, esprime soddisfazione per i fondi stanziati dalla Provincia
di Arezzo per i corsi di formazione lavorativi. L'unica nota stonata intravista
da Matteucci in tali finanziamenti è legata al fatto che questi sono
distribuiti in assenza di una vera e propria ricerca di mercato capace di mettere
in luce i settori dove il bisogno e l'offerta sono maggiori.
«Arezzo e la sua provincia stanno vivendo una
preoccupante crisi lavorativa - spiega Matteucci. - Molte ricerche testimoniano come siano sempre più i giovani in cerca di
lavoro, i disoccupati, i precari e i cassaintegrati, dunque sono felice di appurare
che siano stati stanziati importanti contributi per la formazione: solo con
corsi mirati è possibile sostenere il mondo lavorativo e garantire nuove
possibilità a chi è in difficoltà. Purtroppo non è tutto oro quel che luccica
perché capita sempre più spesso di registrare corsi finanziati solo per favorire
chi li organizza o chi insegna, considerando solo in un secondo momento le
esigenze di chi deve essere formato. Mancano i dati circa le professioni di cui
il mercato necessita: sapendo che un'azienda ha bisogno di 10 impiegati, posso
finanziare un corso mirato verso tale professione e garantire così il lavoro ai
partecipanti, ma senza i suddetti dati come farò a pianificare la formazione? Queste
ricerche non sono mai state fatte, dunque non conosciamo quali sono le
professionalità e i settori merceologici dove nella nostra provincia c'è
bisogno e il risultato è che assistiamo ad uno spreco di finanziamenti per
mestieri in cui il mercato è già saturo. La Provincia dovrebbe investire a
monte per indagini sul mercato del lavoro e poi avviare corsi di formazione per
professioni in cui c'è bisogno: solo così la domanda può incontrare l'offerta e
un territorio può superare la crisi del lavoro».
Arezzo, Domenica 1 Aprile 2012
Uffici Stampa
EGV
Dr. Marco Cavini
333/45.35.056
ufficistampa.egv@gmail.com
Nessun commento:
Posta un commento