AREZZO
– Arezzo Rugby e Città di Castello Rugby uniscono le forze e danno vita
alla nuova franchigia dei Centauri. Le due società hanno avviato uno stretto
collegamento tra il movimento rugbystico aretino e quello tifernate con l'obiettivo
di sviluppare lo sport e di offrire ai loro ragazzi un confronto di più alto
livello, allestendo due formazioni comuni nell'Under16 e nell'Under18
attraverso un'innovativa opportunità di collaborazione prevista dalla
federazione italiana. Da questa stagione è infatti possibile avviare una
franchigia territoriale giovanile integrata che prevede la sinergia tra due o
più soggetti di territori limitrofi per la crescita e il miglioramento
qualitativo dei vari settori giovanili rugbystici. Arezzo e Città di Castello
hanno approfittato di questo strumento per formare due squadre che, condividendo
giocatori e tecnici, vivranno unite tutta la prossima stagione per partecipare
insieme ai campionati regionali delle due categorie.
L'accordo presentato alla
federazione è stato siglato per la società aretina dal presidente Francesco
Cherubini e dal direttore tecnico Dario Senesi, mentre per la società tifernate
dal presidente Marco Notarianni e dal vicepresidente Mauro Bacinelli, che hanno
rapidamente trovato unità d'intenti per costituire i Centauri Ftgi e per
sposare un progetto che interesserà le due città interessate e l'intera
Valtiberina. «Siamo entusiasti -
commenta Cherubini, - perché questo
accordo ci permette di sviluppare i vivai delle nostre società e di offrire ai rispettivi
ragazzi una preziosa occasione di crescita e di confronto relativa alle
categorie Under16 e Under18. La franchigia dei Centauri nasce proprio con
l'ambizione di costituire due squadre competitive con un progetto lungimirante
per sviluppare il rugby su un territorio amplio e ricco di opportunità».

Arezzo, giovedì 11 agosto 2016
Nessun commento:
Posta un commento