RAGGIOLO (AR) – La seconda edizione
de "Il crinale - Parole come pietre" entra nel vivo con un requiem
poetico-musicale dedicato a Raggiolo. La rassegna, curata dal direttore
artistico Samuele Boncompagni dell'associazione Noidellescarpediverse e aperta dalla
finale del concorso letterario RidiCasentino, ha l'obiettivo di utilizzare il
teatro nelle sue molteplici forme come strumento per valorizzare la bellezza
dei vicoli e degli scorci del borgo casentinese, attraverso una serie di
appuntamenti inediti e gratuiti tra narrazione, letture e territorio. La
seconda serata è in programma martedì 16 agosto, alle 21.00, con lo spettacolo
itinerante "Fu - Requiem poetico musicale" dove il pubblico,
passeggiando per i vicoli del borgo di Raggiolo, sarà accompagnato nei suoi
luoghi di sepoltura, in un evento tra visita storica, riflessione e memoria con
testi teatrali e musiche dal vivo. I protagonisti di questo appuntamento saranno
lo stesso Boncompagni come voce recitante, il cantante Lenny Graziani e il chitarrista
Andrea Bondi, che uniranno le loro tre arti per una serata emozionante e
suggestiva.
«Racconti e musica si
uniranno - commenta Boncompagni, - dando
vita ad una sorta di "Spoon River" di Raggiolo. Sarà un viaggio teatrale
dal passato al presente attraverso alcuni dei posti più significativi del borgo
casentinese, il tutto reso ancor più suggestivo da una bella camminata notturna
percorrendo le pietre dell'antico borgo e ascoltando le voci di chi lo ha
abitato dal 1600 ai giorni nostri».

Ogni gruppo di
spettatori sarà formato al massimo da quaranta persone dunque, in caso di
maggior afflusso, i presenti saranno divisi e lo spettacolo sarà ripetuto anche
alle 22.00. Il percorso presenta moderate difficoltà dovute al selciato e al
dislivello dei vicoli del borgo montano, dunque è consigliato indossare scarpe
comode e adatte al trekking; per informazioni e prenotazioni è possibile
contattare la Brigata di Raggiolo al 339/77.87.490.
Raggiolo (Ar), domenica 14 agosto 2016
Nessun commento:
Posta un commento