AREZZO – L'amministrazione effettui un'analisi
delle criticità idrogeologiche del territorio aretino e intervenga prontamente
nelle aree a maggior rischio. La richiesta arriva dai Popolari per Arezzo che
invitano ad una maggior attenzione verso le esigenze e le problematiche che
possono interessare le frazioni che, a causa della mancata manutenzione di
fossi e torrenti, sono sottoposte alla minaccia di allagamenti e di disagi per
i loro abitanti. Un'azione lungimirante di monitoraggio e di interventi può, al
contrario, prevenire queste problematiche e mettere in sicurezza il territorio
dai pericoli legati ai bruschi cambiamenti meteorologici e agli acquazzoni che
stanno caratterizzando le ultime estati. L'esigenza è sentita particolarmente
nelle frazioni dove le opere di urbanizzazione e la scarsa manutenzione hanno configurato
un particolare rischio idrogeologico dovuto al fatto che i torrenti e i fossi risultano
in molti casi coperti da terra, vegetazione e detriti, dunque non sono in grado
di assorbire e di smaltire grosse portate di pioggia.
Tale situazione riguarda anche
località prossime alla città come Bagnoro e San Polo, i cui abitanti si sono
rivolti ai Popolari per Arezzo per segnalare queste problematiche e per
esprimere le preoccupazioni per i rischi di allagamento. «All'amministrazione - spiega Giovanni Grasso, vicepresidente dei Popolari
per Arezzo, - chiediamo di effettuare
l'analisi delle criticità idrogeologiche e del livello di rischio a cui sono
sottoposte le varie frazioni, dimostrando una rinnovata attenzione e stimolando
i soggetti preposti alla pulizia di fossi e argini ad intervenire per evitare future problematiche
e per garantire sicurezza agli abitanti».

Arezzo, sabato 13 agosto 2016
Nessun commento:
Posta un commento