RAGGIOLO (AR) – Una camminata nel
bosco sotto le stelle e uno spettacolo di eco-cabaret animano una delle notti
più attese dell'estate di Raggiolo. La terza serata della rassegna "Il
crinale - Parole come pietre", in programma mercoledì 17 agosto, proporrà un
appuntamento importantissimo per il borgo casentinese che potrà tornare a
godere dell'antica via medievale che lo collega al paese di Quota. Questa
strada si sviluppa nel bosco attraverso un tracciato in pietra e rappresenta
uno snodo cruciale nella storia delle due località, dunque i volontari della
Brigata di Raggiolo, in collaborazione con i quotesi, si sono impegnati per
riportarla a nuovo splendore attraverso lavori di sistemazione e ripulitura.
Per festeggiare la
riapertura della via è stata organizzata una doppia passeggiata con due gruppi
che, alle 21.00, partiranno in contemporanea da Raggiolo e da Quota per
incontrarsi a metà strada in località Sant'Angelo dove sono ancora visibili i
suggestivi resti dell'antica pieve di San Michele.

La difficoltà della
passeggiata è medio-bassa con il sentiero che in gran parte ricalca l'antico
selciato di pietra medievale, ma per vivere questa serata sono consigliati
abbigliamento e scarpe da trekking, oltre ad una torcia per ciascuno spettatore
dal momento che il percorso attraverserà il bosco e sarà completamente al buio.
Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare la Brigata di Raggiolo
al 339/77.87.490.
Raggiolo (Ar), martedì 16 agosto 2016
Nessun commento:
Posta un commento