RAGGIOLO (AR) –
Cinque scrittori in gara a Raggiolo per contendersi la
vittoria del concorso nazionale di letteratura comica RidiCasentino. La
rassegna, giunta alla sesta edizione, troverà il proprio apice alle 21.00 di
sabato 3 agosto nella bella cornice di piazza San Michele con una serata ad
ingresso libero e gratuito che sarà scandita da un alternarsi di racconti,
cabaret e musica. L’appuntamento è promosso dall’associazione Noidellescarpediverse
in collaborazione con la Brigata di Raggiolo e si concluderà con l’individuazione
e la premiazione del miglior racconto italiano di genere comico e ironico.
Il concorso ha registrato l’iscrizione di settantaquattro
racconti di cui una giuria ha selezionato i più meritevoli e divertenti, arrivando
così a definire i cinque che saranno letti nel corso della serata dagli attori
Samuele Boncompagni e Lenny Graziani. Tra i finalisti spicca una nutrita
rappresentanza di Firenze che si è aggiudicata tre dei cinque posti previsti
con i testi “Italia dandy” di Iacopo Bianchi, “Tratto da una storia vera” di
Mirko Tondi e “La mia famiglia” di Annalisa Vinattieri. Dalla vicina Perugia
arriverà invece Mauro Busti con “Scene da un matrimonio”, mentre l’autore più
lontano è Pietro Rainero che si accollerà un lungo viaggio dalla piemontese Aqui
Terme per provare ad imporsi con il suo “Debito pubblico”. La lettura dei testi
sarà seguita dalle votazioni a cura di una doppia giuria (qualificata con
esponenti del mondo culturale e associativo locale, e popolare con tutti gli
spettatori) che, coordinata da Alan Bigiarini, avrà il compito di stilare la classifica finale e di
incoronare il vincitore di RidiCasentino 2019. Tra le finalità del concorso
rientra anche la valorizzazione del territorio casentinese, dunque tra i premi è
previsto un weekend per due persone presso la struttura Canto del Fiume di Raggiolo
per favorire la visita e la scoperta del territorio.

Raggiolo (Ar), mercoledì 31 luglio 2019
Nessun commento:
Posta un commento