AREZZO – Sport, arte e
solidarietà si uniscono nella rinnovata “24ore” del Tennis Giotto. L’evento, giunto
alla settima edizione, prenderà il via alle 19.00 di venerdì 12 luglio nell’impianto
cittadino di via Divisione Garibaldi e proporrà senza sosta un’intera giornata di
iniziative che terminerà alle 19.00 di sabato 13 luglio. Nel mezzo, infatti,
sono previste ventiquattro ore ininterrotte tra tante diverse attività che sono
animate da una triplice finalità: commemorativa, aggregativa e benefica. La “24ore”
è infatti intitolata al maestro Carlo Pini per ricordarne il contributo portato allo sviluppo del tennis
locale e nasce come un’occasione per
riunire tutte le componenti del Tennis Giotto (soci, dirigenti, maestri e
atleti) in un appuntamento per stare insieme, divertirsi, condividere le proprie
passioni e, soprattutto, fare del bene.
Il ricavato dell’evento,
frutto delle quote di iscrizione e delle libere offerte dei presenti, sarà
infatti interamente devoluto al Comitato Aretino Neonatologia per sostenerne i
progetti orientati a migliorare la qualità dei servizi dei reparti di Neonatologia
e Terapia Intensiva Neonatale dell’ospedale San Donato attraverso l’acquisto di
strumentazioni, azioni di sostegno ai genitori o iniziative per i bambini quali
la Musicoterapia. La
donazione sarà effettuata alle 19.00 del sabato in occasione dell’aperitivo
conclusivo della “24ore” che permetterà anche di conoscere l’attività dello
stesso comitato. «Di anno in anno
- commenta Riccardo Boncompagni, promotore dell’evento insieme al comitato
organizzatore, - destiniamo i proventi di questa manifestazione in sostegno
all’attività di qualche associazione del territorio aretino, con l’obiettivo di
trasformare un momento per stare insieme in un momento per fare del bene».

Arezzo, martedì 9 luglio 2019
Nessun commento:
Posta un commento