PONTICINO (AR) – La festa provinciale delle Acli, giunta
all’undicesima edizione, si unisce alla festa regionale delle Acli per un unico
grande evento che porterà cinque giornate ricche di iniziative e di ospiti. L’appuntamento,
in programma a Ponticino con la collaborazione del circolo locale, è fissato da
mercoledì 10 a domenica 14 luglio e rappresenterà un’occasione di ritrovo per
l’intero universo aclista della Toscana tra politica, sport, musica,
enogastronomia e solidarietà. Il
cuore della festa saranno i dibattiti che, in programma alle 18.15 in piazza don
Alice Lazzeri, diventeranno occasioni per riflettere, per confrontarsi e per
approfondire diverse tematiche di stretta attualità e di interesse per l’attività
quotidiana delle Acli, promossi grazie alla partecipazione di illustri relatori
provenienti da tutta Italia.
Il primo di questi incontri sarà giovedì 11 luglio
e avrà come titolo “Toscana tra presente e futuro: welfare, lavoro e contrasto
alla povertà”, con la presenza dei capigruppo del Consiglio Regionale della
Toscana che daranno vita ad una discussione dedicata alle politiche e alle priorità
della regione in vista anche delle elezioni del 2020. Il giorno successivo,
invece, è in calendario il dibattito pubblico dedicato a “Radici cristiane dell’Europa”
alla presenza del vicepresidente nazionale delle Acli Emiliano Manfredonia, della
europarlamentare del Pd Simona Bonafè e dell’onorevole Maurizio D’Ettore di
Forza Italia. La conclusione sarà domenica 14 luglio e sarà dedicata alle
ludopatie e al contrasto al gioco d’azzardo, con gli interventi del presidente
nazionale delle Acli Roberto Rossini, di Simona Neri (sindaco di Laterina Pergine
Valdarno e responsabile del progetto contro le ludopatie di Anci Toscana) e del
cantante Enzo Ghinazzi, Pupo, che sarà in piazza nel suo paese per portare la
sua testimonianza. «L’evento - commenta Giacomo Martelli, presidente
delle Acli regionali, - nasce con l’obiettivo di riunire tutte le componenti
delle Acli e per coinvolgere la cittadinanza in momenti di approfondimento sui
più diversificati argomenti. Siamo felici di aver aggregato tanti importanti
relatori della politica regionale, nazionale ed europea che arricchiranno questa
festa e che permetteranno di vivere un costruttivo momento di confronto».

Arezzo,
martedì 9 luglio 2019
Nessun commento:
Posta un commento