Il corso avanzato di soccorritore sta aggregando venti volontari di Misericordie della provincia di Arezzo che, già abilitati al livello base, hanno scelto di intensificare ulteriormente il loro impegno. La prima fase prevederà circa cento ore di lezioni in aula in programma ogni lunedì e ogni giovedì fino al 18 dicembre alle 21.00, trattando contenuti quali i protocolli operativi, la gestione degli incidenti, gli aspetti relazionali e il coordinamento operativo, poi verrà previsto l’addestramento pratico e il tirocinio direttamente sui mezzi di soccorso del 118. Il percorso, coordinato dal Centro di Formazione della Misericordia di Bibbiena, troverà infine compimento con un esame alla presenza di personale sanitario e con l’abilitazione a operare nelle ambulanze. «Questo corso - ribadiscono gli organizzatori, - offrirà una preparazione completa e integrata per essere pronti a intervenire con efficacia ed efficienza in caso di bisogno nei diversi ambiti operativi dove vengono quotidianamente impegnate le Misericordie. La scelta è stata di estendere questa opportunità di formazione a tutte le Misericordie del territorio per creare un sistema di intervento sempre più coordinato e capace di garantire risposte rapide e sicure in ogni emergenza, rafforzando la collaborazione tra i volontari e migliorando la qualità complessiva dei servizi alla comunità».
Bibbiena (Ar), giovedì 13 novembre 2025
.jpg)
Nessun commento:
Posta un commento