I bambini potranno salire su piccole Vespe elettriche per compiere giri del circuito con la costante supervisione dei volontari del Vespa Club Arezzo che garantiranno la loro presenza nei fine settimana e nei giorni festivi, dalle 10.00 alle 20.00. Dopo aver spento i motori ed essere scesi di sella, i piccoli piloti riceveranno in omaggio il “Diploma di Vespista DOC” a ricordo dell’esperienza. La baby-pista, oltre a proporre un’ulteriore occasione di svago e intrattenimento all’interno della Città del Natale, è motivata anche dalla volontà di avvicinare i bambini al mondo delle due ruote e di trasmettere la passione per un mezzo che ha fatto la storia del Made in Italy non solo come veicolo ma anche come simbolo di libertà, aggregazione e scoperta del territorio in modo lento e autentico.
Le
festività natalizie del Vespa Club Arezzo saranno ulteriormente arricchite dal
tradizionale raduno “Babbo Natale in Vespa” di sabato 20 dicembre quando, dalle
15.30, verrà prevista una simpatica e colorata carovana in movimento tra vie e
piazze della città per regalare sorrisi e stupore ai più piccoli. I vespisti
decoreranno i loro mezzi con addobbi natalizi e indosseranno abiti da Babbo
Natale per fare prima tappa al Luna Park di Arezzo per distribuire caramelle ai
bambini presenti e per dirigersi poi verso il Prato dopo aver attraversato il
centro storico. «Il 2026 sarà un anno da ricordare per il Vespa Club Arezzo
- spiega il presidente Roberto Sestini, - che raggiungerà il trentesimo
anniversario di attività, dunque siamo felici di anticipare il periodo di
festeggiamenti con la baby-pista al Prato e con il raduno del 20 dicembre. Il
tutto sarà motivato da una più alta finalità benefica perché, come da
tradizione della nostra associazione, ogni iniziativa unisce passione e
solidarietà: la Vespa, oltre a essere un mezzo di trasporto, è un’opportunità
per stare insieme, per condividere valori e per sostenere chi ha bisogno».
Arezzo, mercoledì 12 novembre 2025
.jpg)
Nessun commento:
Posta un commento