Fondata nel 2009, Fenix Automation ha costituito un polo di alta tecnologia in via Calamandrei con una costante sinergia tra tecnici e ingegneri finalizzata a progettare soluzioni all’avanguardia per efficientare, velocizzare, ottimizzare e rendere sicura l’operatività industriale. Le principali innovazioni apportate da questa azienda fanno riferimento ai processi di produzione di schede elettroniche, cioè dei circuiti stampati necessari per il funzionamento di oggetti e accessori elettronici: gli investimenti in ricerca e sviluppo, infatti, hanno permesso di configurare una nuova generazione di impianti robotizzati per l’assemblaggio di componenti, per il taglio e per la tracciabilità degli elementi. Questi sistemi saranno presentati in occasione di Productronica che, con oltre mille espositori di quaranta Paesi, configurerà un osservatorio privilegiato sulle tecnologie del futuro a cui Fenix Automation porterà un importante contributo per procedere verso modelli sempre più connessi, flessibili e sostenibili. L’evento, tra l’altro, ricade in un momento di particolare fermento caratterizzato dal completamento di nuove assunzioni, dal consolidamento sui mercati internazionali e dalla realizzazione di ulteriori soluzioni di automazione industriale, confermando così la centralità dell’azienda aretina come ambasciatrice dell’innovazione italiana nel mondo. «Productronica - ricorda Marco Pisini, tecnico commerciale di Fenix Automation, - sarà un’occasione privilegiata di confronto tra realtà e operatori di ogni continente, permettendo di approfondire le evoluzioni del settore e le richieste del mercato. La presenza alla fiera tedesca sarà dunque un momento strategico di crescita e dialogo dove condivideremo la nostra esperienza e le nostre tecnologie per mostrare come l’automazione possa diventare sinonimo di efficienza, precisione e sostenibilità».
Arezzo, giovedì 13 novembre 2025
.jpg)
Nessun commento:
Posta un commento