venerdì 28 novembre 2025

Un premio del Coni al Bsc Arezzo per i cinquant’anni di attività

AREZZO – Un riconoscimento al Bsc Arezzo per i cinquant’anni di attività. La società cittadina di baseball e softball è stata premiata nel corso della cerimonia di consegna delle benemerenze del Coni che ha rinnovato la tradizionale occasione per applaudire i migliori atleti della stagione e per omaggiare realtà, tecnici e dirigenti che hanno contribuito a dare lustro allo sport locale. Una targa è stata conferita anche al Bsc Arezzo che fu fondato nel 1975 per la volontà di Piero Iacomoni di esportare sul territorio cittadino una disciplina ammirata e apprezzata negli Stati Uniti e che, da allora, vanta una lunga tradizione di attività giovanile, educazione ai valori dello sport e successi in ambito regionale e nazionale.

Il primo nucleo maschile del baseball è stato affiancato nel 1978 dalla nascita del movimento femminile del softball, poi un anno di vera svolta fu il 1990 con la realizzazione e l’inaugurazione dell’attuale stadio in via Simone Martini che rappresenta uno degli impianti di eccellenza dell’intero centro Italia. Le squadre aretine, nel frattempo, sono riuscite a ben figurare ai massimi livelli nazionali con la vittoria del titolo italiano in serie A1 di baseball nel 2011 e con le molteplici soddisfazioni nel softball tra cui spiccano la promozione in A1 nel 1990, la conquista dello scudetto Under21 nel 2011 e l’affermazione nella Coppa Italia di A2 nel 2014. Il riconoscimento del Coni è stato ritirato dall’attuale presidente Mario Cavini che è stato affiancato da altri quattro presidenti che, nel corso degli ultimi cinquant’anni, hanno contribuito allo sviluppo e al consolidamento delle attività del Bsc Arezzo: Piero Rossi, Renato Testi, Mirco Fois e Alessandro Fois. «Ringraziamo il Coni e il delegato Alberto Melis per questo riconoscimento - commenta Cavini, - che è motivo d’orgoglio alla luce dei grandi traguardi del passato ma che, allo stesso tempo, è uno stimolo a proseguire con rinnovato entusiasmo nel percorso di crescita del nostro movimento, investendo sui giovani, sulle infrastrutture e sulla diffusione di baseball e softball».

 


Arezzo, venerdì 28 novembre 2025

Nessun commento:

Posta un commento