AREZZO – Le vittorie della
Scuola Basket Arezzo non si limitano solamente ai campi di pallacanestro. Nelle
ultime settimane la società aretina ha confermato il proprio grande cuore e la
propria attenzione al sociale avviando un'iniziativa di
solidarietà per aiutare Fattoriabilita, una cooperativa sociale di Crevalcore
(Bologna) che, per integrare e per dare lavoro a chi è diversamente abile,
produce la birra "Vecchia Orsa": il micro-birrificio artigianale della
cooperativa è stato danneggiato dal terremoto che a Maggio ha colpito l'Emilia
Romagna ed è stato costretto a sospendere la propria attività produttiva.
Nel
birrificio lavorano una decina di ragazzi con disabilità fisiche e psichiche che,
in seguito ai danni del sisma, rischiano ora di rimanere senza lavoro. La
Sba e il suo presidente Mauro Castelli hanno così deciso di aiutare
Fattoriabilita attraverso una raccolta di fondi che verranno consegnati direttamente
al birrificio: quest'azione si inserisce nel solco del
percorso di sensibilizzazione alle disabilità iniziato l'inverno scorso con
"Basket Integrato", il progetto che ha creato la prima scuola
di pallacanestro per ragazzi con handicap e con problemi psicofisici.
«Quando abbiamo
saputo la storia di questo birrificio - spiega Castelli, - abbiamo subito preso contatto con la
cooperativa Fattoriabilita per aiutarla con una raccolta fondi a riprendere la
propria attività : l'azienda ha attualmente esaurito le proprie scorte di birra
ed è impossibilitata a produrne di nuova a causa dei danneggiamenti subiti,
dunque abbiamo ritenuto importante provare, nel nostro piccolo a dargli una
mano. Con
il nostro contributo speriamo di aiutare questi ragazzi a ritrovare la
serenità : invitiamo quante più persone possibili ad aderire alla nostra
iniziativa». Per chi volesse appoggiare
questa raccolta fondi, è possibile contattare lo stesso Castelli al 335/58.74.554 o presso la Prom-Ar (in via
Trento Trieste), Federico Fracassi al 340/90.46.155 o presso la segreteria
della Sba, e Rossella Bruno al
339/78.76.267.
Arezzo, Mercoledì 4 Luglio 2012
Uffici
Stampa EGV
Dr. Marco Cavini
333/45.35.056
ufficistampa.egv@gmail.com
Nessun commento:
Posta un commento