AREZZO – Le lezioni di inglese diventano on-line. L’Accademia
Britannica IH Arezzo, scuola attiva in città da oltre quarant’anni e punto di
riferimento per l’insegnamento della lingua, si è fatta trovare pronta di
fronte alla sospensione dei tradizionali corsi a causa del Coronavirus e ha
attuato una riorganizzazione delle proprie attività per dotarsi di un’identità
digitale e per dar così seguito alla didattica. #neverstoplearning (“mai
smettere di imparare”) è l’hashtag che sta caratterizzando un’iniziativa che
integra gli strumenti tecnologici e l’insegnamento: l’utilizzo di software che
combinano sistemi di videoconferenza, chat, bacheche digitali e invio di
documenti ha reso particolarmente realistica l’esperienza didattica e ha
permesso di confermare la classica programmazione delle lezioni.
Con la sola
differenza di svolgerle da casa, nel totale rispetto delle misure previste dai
decreti e nella piena sicurezza di docenti e allievi. «I nostri docenti
- spiega Patricia Clay, direttrice dell’Accademia Britannica IH Arezzo, - sono
stati immediatamente formati per poter continuare a svolgere le lezioni a
distanza, con la volontà di garantire agli allievi un senso di continuità e di normalità
in un momento di incertezza. L’intenzione è di dimostrare loro la nostra
vicinanza e di fare in modo che possano continuare a condividere la gioia
dell’apprendimento e la curiosità verso la lingua inglese».
La specifica formazione dei docenti all’insegnamento on-line è stata
accompagnata dalla redazione di un vademecum rivolto agli allievi o alle loro
famiglie con consigli pratici per utilizzare i software necessari per
l’apprendimento e per vivere al meglio la didattica da casa. Le lezioni
telematiche coinvolgeranno centinaia di allievi di ogni età e saranno previste
singolarmente o di gruppo, andando a ricalcare il modello delle lezioni reali
tra dialoghi, esercizi, condivisione di video, immagini e file su cui lavorare.

Arezzo, mercoledì 18 marzo 2020
Nessun commento:
Posta un commento