AREZZO – Cinque prescrizioni
per una vita all’insegna del benessere. A presentarle sono le Farmacie Comunali
di Arezzo che, alle 11.00 di mercoledì 4 marzo, proporranno il terzo
appuntamento del progetto “Ricetta del benessere” che sta facendo tappa nelle
scuole primarie cittadine con l’obiettivo di educare i giovani alunni alle
buone pratiche quotidiane per la salute e la cura di sé. Il nuovo incontro coinvolgerà
i bambini delle quarte e delle quinte de “La Chimera” che avranno modo di confrontarsi
con professionisti di vari settori per approfondire tematiche
quali la corretta alimentazione, l’attenzione all’ambiente, lo sviluppo della
manualità e la vita in movimento.
«Questo progetto - spiega Gianluca
Ceccarelli, amministratore delegato delle Farmacie Comunali di Arezzo, - declina
la nostra mission di educazione alla salute per uno stile di vita positivo. “Ricetta
del benessere” è un percorso multidisciplinare che fa affidamento sulla
collaborazione di molte associazioni di categoria, enti e società sportive, andando
a rivolgersi direttamente ai bambini per sensibilizzare fin dai primi anni di
vita alle scelte consapevoli».

L’incontro proporrà
un focus anche sull’importanza della corretta gestione delle risorse e della
riduzione degli sprechi tenuto da Aisa Impianti attraverso gli ispettori ambientali
Materazzi e Romano, e si concluderà con le testimonianze del segretario della
Scuola Basket Arezzo Federico Fracassi e del tecnico di pallacanestro Marco
Evangelisti che ribadiranno il valore dell’attività sportiva e della vita in
movimento. «Stimolare una vita in movimento
dei bambini - conclude Fracassi, - è una delle priorità della nostra
società e, in generale, dello sport. L’attività motoria fa bene al fisico e
alla mente, ma allo stesso tempo trasmette valori ed educa ad un corretto stile
di vita».
Arezzo,
martedì 3 marzo 2020
Nessun commento:
Posta un commento