AREZZO – I
Noidellescarpediverse celebrano la festa della Toscana con due progetti
culturali che, approvati dalla Regione, li vedrà impegnati nel corso di tutta
questa settimana. Due sono le prestigiose collaborazioni attivate per questa
duplice iniziativa: la prima è con la Fondazione Ivan Bruschi
e li vedrà impegnati ad Arezzo, mentre la seconda è con il Comune di Monte San
Savino e le Officine della Cultura.
Nel primo caso, presso la "Casa Museo di Ivan Bruschi", da Martedì 27 a Venerdì 30 Novembre ogni mattina i Noidellescarpediverse metteranno in scena un doppio spettacolo, completamente gratuito, rivolto ai bambini delle scuole elementari. Con "Il fantastico giro del mondo in casa Bruschi", sarà proposta una visita teatralizzata attraverso l'eclettica collezione del museo, con Samuele Boncompagni che, indossando le vesti di un esploratore a metà tra Saint-Exupery e Indiana Jones, racconterà una fiaba per ognuna delle opere incontrate. La grande conclusione del progetto sarà nel pomeriggio di Venerdì con un appuntamento straordinario aperto anche alle famiglie. «Il tema della festa della Toscana è "Una storia, tante diversità… ancora in viaggio" - spiega Boncompagni. - Questa iniziativa si inserisce pienamente nel cuore delle celebrazioni perché propone un fantastico giro del mondo che, partendo dai singoli pezzi del museo, permetterà di vivere veri e propri salti nel tempo attraverso i diversi secoli».
Nel primo caso, presso la "Casa Museo di Ivan Bruschi", da Martedì 27 a Venerdì 30 Novembre ogni mattina i Noidellescarpediverse metteranno in scena un doppio spettacolo, completamente gratuito, rivolto ai bambini delle scuole elementari. Con "Il fantastico giro del mondo in casa Bruschi", sarà proposta una visita teatralizzata attraverso l'eclettica collezione del museo, con Samuele Boncompagni che, indossando le vesti di un esploratore a metà tra Saint-Exupery e Indiana Jones, racconterà una fiaba per ognuna delle opere incontrate. La grande conclusione del progetto sarà nel pomeriggio di Venerdì con un appuntamento straordinario aperto anche alle famiglie. «Il tema della festa della Toscana è "Una storia, tante diversità… ancora in viaggio" - spiega Boncompagni. - Questa iniziativa si inserisce pienamente nel cuore delle celebrazioni perché propone un fantastico giro del mondo che, partendo dai singoli pezzi del museo, permetterà di vivere veri e propri salti nel tempo attraverso i diversi secoli».
Arezzo, Lunedì 26 Novembre 2012
Nessun commento:
Posta un commento