AREZZO – Per gli atleti del
Circolo Tennis Giotto queste sono settimane di allenamenti e di preparazione in
vista degli impegni della prossima stagione. Nel frattempo, nonostante
l'assenza di campionati e di tornei, alcuni giovani tennisti del circolo stanno
raccogliendo i frutti di quanto seminato negli ultimi mesi, ricevendo
prestigiosi riconoscimenti dai vari organi della Fit (Federazione Italiana
Tennis).
Tra questi c'è Tommaso Acciai che, dopo un anno concluso con la vittoria al master del "Circuito della Vallate Aretine", è stato convocato dalla rappresentativa Toscana Under 12 per partecipare a Prato al 10° trofeo interregionale "Francesca Morini". Il tennista aretino è stato tra i protagonisti del bel secondo posto ottenuto dalla Toscana che, dopo aver battuto Alto Adige ed Emilia Romagna, si è arresa solo in finale contro il forte Lazio. Lo stesso Acciai, insieme all'altro atleta del Giotto Lorenzo Rossi, è stato convocato anche per Domenica 25 Novembre al centro di preparazione olimpica di Tirrenia per un raduno tecnico dedicato ai migliori ragazzi dell'Under 13.
Tra questi c'è Tommaso Acciai che, dopo un anno concluso con la vittoria al master del "Circuito della Vallate Aretine", è stato convocato dalla rappresentativa Toscana Under 12 per partecipare a Prato al 10° trofeo interregionale "Francesca Morini". Il tennista aretino è stato tra i protagonisti del bel secondo posto ottenuto dalla Toscana che, dopo aver battuto Alto Adige ed Emilia Romagna, si è arresa solo in finale contro il forte Lazio. Lo stesso Acciai, insieme all'altro atleta del Giotto Lorenzo Rossi, è stato convocato anche per Domenica 25 Novembre al centro di preparazione olimpica di Tirrenia per un raduno tecnico dedicato ai migliori ragazzi dell'Under 13.
«Le
convocazioni di Acciai, Bulletti, Fratini e Rossi - afferma il maestro
Alessandro Caneschi, - sono
motivo di festa e di orgoglio per tutto il nostro circolo. Con queste chiamate
la Fit ha dimostrato di seguire con attenzione i nostri atleti, un dato che
conferma la qualità del vivaio del Giotto e la capacità dello staff tecnico di
far crescere giocatori di valore e capaci di mettersi in luce sia a livello
regionale che a livello nazionale».
Arezzo, Giovedì 22 Novembre 2012
Nessun commento:
Posta un commento