AREZZO – Tra i temi trattati al consiglio
comunale di mercoledì 20 febbraio ce n'è uno che riguarda le sorti di un'intera
frazione del Comune di Arezzo. Questa è Frassineto e le istanze dei suoi
abitanti sono state colte da Luigi Scatizzi, capogruppo del Nuovo Polo per
Arezzo, che ha presentato alla giunta un'interrogazione sulle molteplici urgenze
della frazione.
«Alcuni abitanti di
Frassineto - spiega il consigliere, - hanno
manifestato a me e al presidente comunale dell'Udc Andrea Gallorini il loro
disagio per lo stato di abbandono e di degrado a cui è sottoposto il paese: i residenti
lamentano che i loro problemi non siano mai stati presi in considerazione
dall'amministrazione».
Per
quanto riguarda l'area sportiva, questa è una delle più attrezzate della zona
con due campi da calcio, uno da pallavolo, spogliatoi, cucina e stand per cene
e sagre; una struttura diventata pericolante ma che in passato era stata
utilizzata anche dalla Sansovino e dagli Arieti Rugby. L'amministrazione si era
impegnata con la locale polisportiva a costruire una nuova struttura a norma di
legge, sostenendo le spese in cambio dell'acquisizione della proprietà dell'impianto:
dopo oltre due anni le vecchie strutture sono state demolite ma i nuovi lavori non
sono ancora cominciati, con l'intera area che è diventata completamente
inutilizzabile. L'ultimo problema riguarda i collegamenti degli autobus con
Arezzo e con Rigutino, collegamenti che hanno subito numerosi tagli e che rendono
difficoltoso ai cittadini di Frassineto la possibilità di spostarsi senza auto.
«È stringente la necessità di aumentare
la frequenza delle corse - conclude Scatizzi. - Non è possibile che in alcuni momenti della giornata esistano
intervalli di tre ore fra la corsa di andata e quella di ritorno: ho chiesto al Comune di attivarsi per intensificare
il transito degli autobus».
Arezzo,
Mercoledì 20 Febbraio 2013
Nessun commento:
Posta un commento