RAGGIOLO (AR) – I borghi e la natura del Casentino saranno i
protagonisti del nuovo laboratorio di scrittura drammaturgica tenuto
dall'associazione culturale Noidellescarpediverse. Tutto è pronto per la
rassegna "Parole come pietre" che domenica 12 febbraio, dalle 15.00
alle 18.00, riunirà un gruppo di aspiranti autori per dare il via ad un
percorso formativo completamente gratuito volto a sviluppare e a far emergere
le capacità espressive di ogni partecipante. Il laboratorio, curato dall'attore
e autore aretino Samuele Boncompagni, sarà ospitato dalla suggestiva location
di Raggiolo e accompagnerà alla scoperta delle tecniche di scrittura creativa e
alla successiva realizzazione di un breve pezzo teatrale o di un monologo
ispirato ad una delle parole chiave legate alla comunità e al territorio del
paese casentinese.
Le parole chiave su cui gli scrittori lavoreranno sono
"pietra, acqua, castagna, silenzio, montagna", cinque termini che
trovano radice ed ispirazione nella natura di Raggiolo e nei luoghi più
significativi di uno dei borghi più belli d'Italia, dal Museo della Castagna
all'antico mulino. "Parole come pietre", inserito all'interno degli
eventi finanziati dalla Regione per la Festa della Toscana, si aprirà proprio
tra i vicoli del paese per respirarne l'atmosfera e per godere di una preziosa
fonte di ispirazione, accompagnati dalle conoscenze e dai racconti dei
volontari della Brigata di Raggiolo.

Raggiolo
(Ar), venerdì 10 febbraio 2017
Nessun commento:
Posta un commento