RAGGIOLO (AR) – Andrea
Cappellini è il vincitore del quarto concorso nazionale di letteratura comica
RidiCasentino. La Toscana si è confermata una terra di grandi autori e, per il
secondo anno consecutivo, il concorso di scrittura organizzato
dall'associazione culturale Noidellescarpediverse ha premiato uno scrittore
della provincia di Pisa. Nel 2016 a meritare il primo premio fu Giacomo
Terreni, mentre ora a scrivere il nome nell'albo d'oro di RidiCasentino è
Cappellini di Pomarance. Il concorso ha l'obiettivo di individuare il miglior
racconto italiano di
genere comico, ironico e divertente, e ha visto la partecipazione di autori da
tutta la penisola che hanno spedito un totale di centoventitre testi. I
migliori quattro sono stati selezionati per la finale ospitata dal borgo di
Raggiolo e, dopo esser stati letti dagli attori Samuele Boncompagni e Lenny
Graziani accompagnati dalla chitarra di Giacomo Marzi, sono stati votati da una
doppia giuria qualificata e popolare che, coordinata da Alan Bigiarini, ha
scelto il racconto maggiormente capace di regalare risate.
Il più votato è
risultato Cappellini con il suo "Tanto faccio presto" in
cui ha raccontato gli aneddoti della vita in un paese lontano da tutto come
Pomarance. Questo autore ventinovenne, già nel cast di ZeligLab Toscana, si era
fatto conoscere in terra d'Arezzo per il terzo posto ottenuto nel 2013 nella
finale del concorso Sos Cabaret, dunque ha ora confermato le sua capacità
comiche aggiudicandosi anche il premio letterario casentinese. Al secondo posto
si è piazzata Maddalena Molteni da Milano con "Tecniche di sopravvivenza
alla maternità" in cui ha raccontato i drammi vissuti da una neo-mamma,
mentre al terzo posto ex-aequo sono arrivati Alessandra Gregorio da La Loggia
(To) con "Inferno rosa" e Steven Gold (Mirella Varosio) da Genova con
"Detective story".

Raggiolo (Ar), lunedì 7 agosto 2017
Nessun commento:
Posta un commento