AREZZO – La Lilt di Arezzo riparte dopo la pausa
estiva con la soddisfazione di aver superato la soglia dei duecentocinquanta
tesserati. Questo numero è particolarmente significativo per la sezione
provinciale della Lega Italiana per la Lotta Contro i Tumori che, oltre ad aver
superato già ad agosto il numero totale di soci registrati nel 2016, ha così
trovato una soddisfacente risposta al proprio impegno e ha raggiunto
l'obiettivo di radicarsi sul territorio in modo sempre più forte. La fase di
crescita registrata dalla Lilt è frutto della rete di collaborazioni avviata
con tanti medici professionisti e con numerose realtà del territorio aretino
che, fortemente voluta dal presidente Ivan Cipriani Buffoni, ha permesso di
ampliare gli orizzonti operativi e di portare avanti con maggior energia la
campagna di sensibilizzazione a favore della prevenzione oncologica.
Tale
impegno è strutturato, prevalentemente, su due livelli: l'educazione verso
stili di vita sani e consapevoli per favorire il benessere e per allontanare il
pericolo del cancro, e la promozione di controlli medici per tenere sotto
controllo il proprio corpo. In questo senso, tesserarsi con la Lilt permette di
godere di alcune visite gratuite durante l'anno (la visita broncopneumologica,
la visita senologica e la mappatura dei nei), e di prenotare visite da medici
specialistici a prezzi agevolati. «Duecentocinquanta
tessere raggiunte al termine dell'estate - commenta Cipriani Buffoni, - rappresentano un importante traguardo
sociale. Non si tratta infatti di semplici tessere, ma si tratta di persone e
di famiglie che hanno scelto di fare della prevenzione uno stile di vita, che
hanno deciso di investire sulla loro salute e che hanno fornito un messaggio di
sostegno all'operato della Lilt».

Arezzo,
martedì 29 agosto 2017
Nessun commento:
Posta un commento