AREZZO
– L'estate di spettacoli dei Noidellescarpediverse è appena
terminata, ma l'associazione culturale è già proiettata verso la nuova stagione
targata Sos Cabaret. Il festival, giunto all'undicesima edizione, troverà come
tradizione il proprio apice nel concorso nazionale che vedrà sfidarsi singoli artisti
o intere compagnie provenienti da tutta la penisola che, per professione o per
passione, hanno scelto di dedicarsi al teatro di genere comico. I
Noidellescarpediverse, in collaborazione con le Officine della Cultura, hanno
infatti pubblicato il bando di Sos Cabaret 2017 e hanno così ufficialmente
aperto la gara che si concluderà con la proclamazione dello spettacolo italiano
maggiormente divertente.
L'obiettivo di Sos Cabaret, primo
concorso toscano di respiro nazionale dedicato alla comicità dal vivo, è di
intercettare e valorizzare quegli artisti che hanno lavorato su spettacoli
completi, anche sperimentali e al di fuori della comicità tradizionale,
fornendo loro una vetrina per far conoscere il proprio progetto: il vincitore
avrà l'occasione di andare in scena all'interno della prossima stagione della
Rete Teatrale Aretina al teatro Verdi di Monte San Savino. Questa formula è
stata riproposta per il terzo anno consecutivo, in virtù degli apprezzamenti e
della grande partecipazione registrata da ogni zona d'Italia nelle due edizioni
precedenti: nel 2016 si iscrissero ben cinquantun spettacoli e, tra questi,
vinse "30 spettacoli in 60 minuti" della compagnia Vox Animi di Roma.
«Di anno in anno, Arezzo si conferma una
terra fertile per scoprire giovani talenti artistici - commenta Samuele
Boncompagni dei Noidellescarpediverse. - La
nostra intenzione è di premiare quei progetti e quei percorsi caratterizzati da
una comicità indirizzata al teatro e all'incontro con il pubblico dal vivo,
uscendo dai canoni del tradizionale cabaret televisivo».

Arezzo, lunedì 28 agosto 2017
Nessun commento:
Posta un commento