AREZZO
–
Si avvicina il momento della dichiarazione dei redditi 2013. L'adempimento
fiscale interesserà tutti i lavoratori e i pensionati che nei prossimi mesi
potranno rivolgersi agli uffici delle Acli su tutto il territorio provinciale
per godere di un importante supporto nella compilazione dell'intera
modulistica. La presentazione della dichiarazione dei redditi avviene tramite
il modello 730, il più importante
adempimento fiscale che interessa
tutti i lavoratori. Il
modello in questione, caratterizzato dalla semplicità della compilazione e dalla
non esecuzione dei calcoli, presenta innumerevoli vantaggi tra cui il diritto
all'eventuale rimborso Irpef direttamente sullo stipendio di luglio o sulla rata di
pensione di agosto o settembre. Sono obbligati a presentare il 730 i
contribuenti che abbiano avuto nel 2013
più
di un rapporto di lavoro e i contribuenti che abbiano percepito redditi da
locazioni o siano proprietari di immobili diversi dalla prima casa.
«Esiste
poi una notevole platea di contribuenti - spiega Matteo Bracciali, responsabile
del Caf Acli di Arezzo, - non obbligati a
presentare il 730 ma che hanno l'opportunità
di compilarlo per recuperare parte delle spese sostenute nel 2013 per sé o per
familiari a carico: in questa categoria vi rientrano spese di ristrutturazione,
spese mediche, assicurative, spese per contributi per colf o badanti».
Arezzo, martedì 25 marzo 2014
Nessun commento:
Posta un commento