AREZZO – Una grande festa ha riunito per una
notte l'intero universo di Graziella. Oltre trecentocinquanta ospiti si sono
ritrovati nel tradizionale appuntamento che il gruppo aretino organizza ogni
anno in occasione del compleanno di Graziella Buoncompagni, l'imprenditrice che
nel 1958 ha avviato la propria attività orafa da un piccolo laboratorio di
Campoluci. A distanza di cinquantasette anni, questa azienda artigianale è
diventata una delle più grandi realtà economiche del territorio ed è tra i leader
nel mercato internazionale dei prodotti di lusso, acquisendo una forza tale da
poter investire in nuovi settori e costituirsi in holding. Accanto alla
capostipite Graziella Luxury, nel corso degli anni sono nate Graziella Green
Power (che si occupa della produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili),
Graziella Real Estate (edilizia sostenibile), Graziella Food&Relais
(ospitalità) e Graziella Smart Technology (illuminazione e domotica), oltre alla
Fondazione Graziella - Angelo Gori Onlus attiva in progetti di beneficenza.
La festa aziendale ha riunito tutto questo gruppo, dai
dirigenti ai dipendenti arrivando fino ad amici come il cantante Pupo, e ha
rappresentato un momento di convivialità e di condivisione organizzato per
coinvolgere una grande famiglia fatta di persone che lavorano insieme.
Tra questi spicca sicuramente quello delle energie
rinnovabili di Graziella Green Power. L'azienda è tra i principali produttori
italiani di energia solare e sta sviluppando l'eolico e le biomasse, ma il 2015
ha rappresentato un anno importante soprattutto per il settore geotermico
perché lo scorso luglio il Ministero dello Sviluppo Economico ha approvato un
progetto sperimentale che porterà alla realizzazione di una centrale
geotermica, la prima in Italia, a completa compatibilità ambientale e con
assoluta assenza di emissioni. «La Green
Power - ha concluso Gori, - è un'azienda
di cui andiamo fieri: da Arezzo stiamo rinnovando il panorama italiano delle
energie rinnovabili ed ecocompatibili».
Arezzo,
mercoledì 4 novembre 2015
Nessun commento:
Posta un commento