AREZZO – La Campagna Nastro Rosa ha lasciato il
segno. L'evento, giunto alla ventitreesima edizione e promosso dalla sezione di
Arezzo della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, si è sviluppato per
tutto il mese di ottobre attraverso una serie di iniziative volte a
sensibilizzare sull'importanza della prevenzione del cancro al seno. Il
bilancio conclusivo della Campagna Nastro Rosa 2015 è particolarmente positivo
soprattutto perché, rispetto agli anni passati, si è registrato un maggior coinvolgimento
della comunità aretina con una crescente attenzione dimostrata sia dai singoli
cittadini che dalle associazioni di categoria. Il primo dato positivo, infatti,
riguarda l'aumento delle prenotazioni delle visite senologiche gratuite,
garantite per tutto il corso del mese da tanti medici di Arezzo.
«Tante donne hanno approfittato del mese di
ottobre - spiega Ivan Cipriani Buffoni, presidente provinciale della Lilt,
- per effettuare controlli specialistici
e visite oncologiche, consapevoli che per combattere un tumore è necessario
individuarlo in tempo. In Italia nell'ultimo anno vi sono stati 48.000 nuovi
casi di cancro alla mammella ma di questi circa l'80% è stato superato con
successo: se tutte le donne sopra i quarant'anni effettuassero visite periodiche,
la soglia si alzerebbe ulteriormente e la mortalità si avvicinerebbe allo zero».
Arezzo,
martedì 3 novembre 2015
Nessun commento:
Posta un commento