AREZZO – Mille vespisti da
tutta Italia si ritrovano per il VespArezzo 2018. Martedì 1 maggio torna il
tradizionale raduno nazionale organizzato dal Vespa Club Arezzo che, giunto
alla diciassettesima edizione, darà vita ad un lungo e colorato serpentone
attraverso alcune delle strade più suggestive della città e della provincia, percorrendo
circa quaranta chilometri alla scoperta delle bellezze del territorio tra monumenti,
cultura, paesaggi e buon cibo. L’iniziativa, promossa in collaborazione con il
Comune di Arezzo e sotto l’egida del Vespa Club Italia, rappresenta ormai
un’irrinunciabile occasione per tutti coloro che hanno una Vespa (di ogni
modello e di ogni epoca), e che vogliono condividere la passione per questo
mezzo con una giornata all’aria aperta e in compagnia.
Anno dopo anno, il
VespArezzo sta vivendo una costante crescita che è testimoniata dall’aumento
del numero dei partecipanti e dalla loro diversificata provenienza: per questa
edizione sono attese circa mille persone tra vespisti e compagni di viaggio che
arriveranno da ogni zona della penisola e dall’estero (una delegazione rappresenterà
anche il Vespa Club Mons del Belgio), ribadendo l’impatto anche turistico di
questa manifestazione. «Il VespArezzo
- spiega il presidente Roberto Sestini, - è
nato per passare una giornata tra amici con l’obiettivo di vivere il nostro
territorio e di condividere la comune passione per la Vespa. Con il passare del
tempo, la manifestazione è cresciuta ed ha assunto un vero e proprio rilievo
nazionale, con partecipanti da tante regioni che ogni anno attendono il 1°
maggio per far tappa nella nostra città e per vivere questo giro turistico
insieme a noi».

Arezzo,
sabato 28 aprile 2018
Nessun commento:
Posta un commento