AREZZO – La danza aretina si
è messa in luce al secondo concorso "Piero della Francesca".
L'evento, organizzato dall'associazione Progetti per la Danza, ha visto la
partecipazione di diciassette scuole da tutta Italia che si sono esibite con le
loro migliori coreografie davanti ad una giuria con maestri ed esperti di
calibro internazionale. La gara ha riscosso l'entusiasmo e il coinvolgimento
del balletto di tutta Italia, con l'arrivo ad Arezzo di scuole dell'intera
penisola da Reggio Calabria ad Alessandria per un totale di 250 allievi che hanno
mostrato le loro doti artistiche sul palco di un teatro Mecenate che, per
l'occasione, ha registrato il tutto esaurito. Al termine di un concorso di
altissima qualità, la giuria capeggiata dal noto coreografo e regista Arturo
Cannistrà della Fondazione Nazionale della Danza ha decretato la classifica
finale tra tutte le scuole e ha assegnato riconoscimenti alle individualità più
talentuose e meritevoli garantendo loro provini, stage e opportunità presso le
più importanti accademie di danza italiane.
«Il concorso "Piero della Francesca" ha catalizzato su Arezzo
l'attenzione della danza nazionale - afferma entusiasta Anna Pagano,
presidente della Progetti per la Danza, - garantendo
una bella vetrina artistica che ha permesso a tutti gli allievi di confrontarsi
e di mostrare le loro qualità di fronte ad alcuni dei maestri più importanti
del panorama internazionale. Siamo felici per l'ottima risposta delle scuole e
del pubblico che hanno colto e apprezzato il doppio obiettivo dell'evento di
garantire una crescita individuale ai singoli allievi e di promuovere la danza
in ogni sua forma».
Arezzo, giovedì 11 dicembre 2014
Nessun commento:
Posta un commento