MARCIANO DELLA CHIANA (AR) –
Una sfida culinaria, un racconto teatralizzato, giochi con il fuoco e danze
rinascimentali. Tutto questo è “Turrim in festo - La battaglia in tavola” che,
alle 20.00 di sabato 7 luglio, rappresenterà l’evento di punta per ricordare la
battaglia di Scannagallo che, nell’estate del 1554, vide l’esercito mediceo
sconfiggere l’esercito senese in Valdichiana e gettare le basi del futuro
Granducato. L’iniziativa, alla prima edizione, permetterà di rivivere questo storico
scontro con una cena-spettacolo che si terrà all’aperto in piazza Fanfulla a
Marciano della Chiana e che promette di far vivere un salto indietro nel tempo,
tra cucina, abiti e armi del Rinascimento, grazie alla collaborazione tra
l’associazione culturale Scannagallo, l’amministrazione comunale e l’osteria La
Vecchia Rota di Massimo Giovannini.
Per quest’anno, la battaglia avrà la
particolarità di trasferirsi dal campo alla cucina: il cuore della serata sarà
la sfida tra le ricette della tradizione fiorentina e della tradizione senese,
con i commensali che degusteranno tanti ricercati piatti e che, dopo ogni
portata, dovranno votare i migliori per decidere a quale delle due città assegnare
la vittoria. «La nostra amministrazione
- commenta Marco Barbagli, sindaco di Marciano della Chiana, - ha contribuito a mantenere forte la memoria
di un evento cruciale per la Valdichiana come la battaglia di Scannagallo. I piatti
della tradizione saranno i protagonisti della serata, con una particolare sfida
tra Firenze e Siena che sarà combattuta all’insegna del divertimento, dello
stare insieme e del gusto».

Marciano della Chiana (Ar), giovedì 5 luglio 2018
Nessun commento:
Posta un commento