SCANDICCI (FI) – Ripulire Firenze dalle auto inutilizzate
e dismesse, per rendere l’area metropolitana sempre più vivibile. Questo
obiettivo ha animato anche per il 2018 l’operato della Disfacar di Scandicci
che, nata nel lontano 1965, presenta i dati di un anno di attività orientato al
recupero e alla demolizione di veicoli vecchi e inutilizzati. Negli ultimi
dodici mesi, l’azienda ha preso in carico ben 3.500 mezzi ritirati sul
territorio fiorentino e sottoposti ad un attento lavoro di smaltimento nel pieno
rispetto dell’ambiente. Su ogni auto, infatti, è stata prima effettuata una
fase di bonifica per eliminare tutti i fattori inquinanti (batterie, olii, gomme
e carburanti), poi i singoli pezzi sono stati analizzati per recuperare le componenti
riutilizzabili e per procedere infine ad una corretta eliminazione delle
carcasse.
Il
dato più significativo è rappresentato da una decisa diminuzione delle auto
trattate rispetto alle 4.100 del 2017, con un -600 che viene comunque letto positivamente
da Disfacar.

Scandicci
(Fi), mercoledì 2 gennaio 2019
Nessun commento:
Posta un commento