AREZZO –
Una serata tra musica e cocomero per festeggiare la rinascita di uno dei luoghi
storici dell’estate aretina. Dopo quattordici anni di degrado e abbandono, l’area
occupata dall’ex ristorante “Notti d’estate” lungo via Simone Martini è stata
pienamente recuperata per volontà di Adriano Fantoni, conosciuto in città come
Adriano il Cocomeraio, che ha curato e coordinato i lavori di recupero della
struttura e dei suoi spazi esterni. Un cantiere durato quasi quattro mesi e
terminato ad agosto ha permesso di realizzare un nuovo locale con ristorante,
pizzeria, frutteria e gelateria, facendo affidamento su un giardino esterno per
la bella stagione e su un tendone al chiuso che ospiterà fino a centocinquanta
persone, con l’impiego complessivo di sette nuovi dipendenti.
Questa
attività sarà chiamata semplicemente “Adriano” con l’intenzione di denotare la
continuità rispetto all’esperienza del cocomeraio avviata per la prima volta
dieci anni fa in via Colombo e con la scelta di abbandonare il nome di “Notti d’estate”
che, da tempo, è associato ad uno stato di incuria. Il locale sarà inaugurato con
una serata di festa aperta all’intera cittadinanza in programma dalle 19.00 di giovedì
5 settembre con il taglio del nastro che sarà accompagnato dal cocomero, dal brindisi
e da un ricco buffet all’aperto, il tutto arricchito anche dalla musica dal
vivo di 80vogliadipianobar per ballare e divertirsi. «Il nostro
primario obiettivo - commenta Fantoni, - era di recuperare un’area alle
porte della città che in passato è stata una delle mete estive di ritrovo e di
aggregazione, ma che negli ultimi anni era tristemente caduta in degrado. In
questo progetto ho posto le competenze maturate in dieci anni di impegno nella
ristorazione per tornare a farne un luogo di intrattenimento adatto per tutte
le età».

Arezzo, lunedì 3 settembre 2019
Nessun commento:
Posta un commento