AREZZO
– Il turismo e la
cultura possono essere le leve per rilanciare il lavoro ad Arezzo e in Italia.
Di questo ne è convinta la Fap - Federazione Anziani e Pensionati delle Acli
che, attraverso il proprio segretario regionale e provinciale Paolo Formelli,
ha espresso la necessità di unire l'ambito turistico e l'ambito culturale per
smuovere l'economia e per creare nuovi posti di lavoro. «È possibile trovare una via
di fuga all'attuale momento di difficoltà sfruttando le nostre ricchezze
storiche e artistiche - spiega Formelli. - L'Italia è il Paese più bello del mondo ed è la meta più ambita dai
turisti, ma nonostante questo negli ultimi anni ha perso posizioni sul mercato
globale della vacanza e l'economia ha duramente risentito di questo calo: solo
nel 2013 si stimano circa 300.000 posti di lavoro in meno nel comparto
turistico».
La Fap-Acli propone di studiare nuove strategie per rilanciare
il Paese attraverso il turismo e la cultura, spingendo maggiormente sulle
sinergie fra le città d'arte e le località balneari e di montagna. In questo
senso un'occasione da non perdere sarà l'Expo 2015 di Milano, un evento che
porterà in Italia circa 30 milioni di visitatori che non dovranno fermarsi nel
solo capoluogo lombardo ma che dovranno esser messi in condizione di visitare
il resto del Paese.
Arezzo, martedì 24 settembre 2013
Nessun commento:
Posta un commento