AREZZO – Arezzo si conferma capitale della fotografia. Apre ufficialmente i
battenti la quinta edizione di Arezzo&Fotografia, l'evento biennale
dedicato all'immagine nelle sue molteplici sfumature che per dieci giorni
catalizzerà sulla città il meglio della fotografia italiana e internazionale.
Organizzata dall'associazione fotografica Imago, la rassegna resterà ad Arezzo
fino a domenica 5 ottobre con un'edizione con numeri da record garantiti dalla
presenza di ottanta artisti, cinquecento immagini, quindici sedi espositive e
ben nove eventi collaterali tutti dedicati alla diffusione e alla
valorizzazione della fotografia. Rispetto alle altre mostre di settore, Arezzo&Fotografia
si distingue perché riesce a creare un'inedita unione tra le opere di fotografi
professionisti, fotografi amatoriali e fotografi diversamente abili, configurando
così la fotografia come una forma artistica a portata di tutti. In questo senso
si è dimostrata particolarmente significativa la scelta di inaugurare l'evento presso
Arezzo Factory, una location simbolica che ospita la mostra "Obiettivi
speciali" realizzata dagli ospiti del centro diurno per disabili Helios.
«Abbiamo portato in città alcuni dei maggiori
esponenti della fotografia mondiale - afferma con orgoglio Marco Bruni, presidente
di Imago. - Nonostante questo abbiamo deciso
di far partire Arezzo&Fotografia proprio dalla mostra dei ragazzi del
centro Helios con l'obiettivo di sottolineare l'importante valore sociale della
fotografia come strumento d'espressione per tutti».
Arezzo,
venerdì 26 settembre 2014
Nessun commento:
Posta un commento