AREZZO – Il bel canto sarà il protagonista del
secondo appuntamento di "ClassicOff", la nuova rassegna di concerti
organizzata dalla Scuola di Musica Coradini. L'appuntamento, in programma
domenica 21 febbraio alle 18.00 presso i locali dello Spazio Seme in via del
Pantano, sarà dedicato alla scoperta e alla valorizzazione della musica
classica attraverso i brani e i cori della tradizione popolare e lirica, con un
viaggio tra le musiche di Rossini e Donizetti, Bellini e Mozart, Verdi e
Puccini. A salire sul palco saranno tre soprani (Svetlana Buderatska, Lali
Mischvelia e Valeria Romanazzi), un basso (Gianni Bruschi) e una pianista
(Tatiana Gorbunova), per un totale di cinque professionisti di fama nazionale e
internazionale che uniranno le loro voci e i loro strumenti per far rivivere ad
Arezzo la bellezza e le emozioni del canto classico. La serata, rivolta
all'intera cittadinanza, sarà ulteriormente arricchita dai reading a cura dello
scrittore Francesco Botti e dalla guida all'ascolto del maestro Alessandro Zignani,
direttore d'orchestra e direttore artistico della Coradini, che accompagnerà
l'ascolto dei brani con momenti formativi ed educativi. Ad anticipare il
concerto, infine, contribuirà l'esibizione di Ludovica Caproni, pianista
allieva della Coradini.
«Il bel canto
classico regala sempre emozioni forti ed immediate - spiega Alessandro
Bertolino, direttore della Scuola di Musica Coradini, - ma in questo nostro percorso musicale abbiamo ritenuto importante
coinvolgere anche Zignani per illustrare e per spiegare ogni brano con la consapevolezza
che, solo capendone la storia del suo autore e della sua composizione, è
possibile apprezzarlo fino in fondo e coglierne la più intima essenza».

Arezzo,
giovedì 18 febbraio 2016
Nessun commento:
Posta un commento