AREZZO – Il rilancio del parcheggio Pietri può
rappresentare lo strumento per dare nuova linfa ad un centro storico aretino
sempre più in sofferenza. I Popolari per Arezzo hanno raccolto i disagi di
molti commercianti della parte più alta della città, tra San Domenico e piazza
Grande, che hanno denunciato come questa zona sia sempre più scarsamente
frequentata e sempre più mortificata. Tale situazione è legata al progressivo
impoverimento da uffici e da altri esercizi commerciali, dalla scarsa capacità
attrattiva nei confronti dei turisti e, soprattutto, dalla difficoltà nel
trovare una valida soluzione per parcheggiare l'automobile. La mano dura
utilizzata dall'amministrazione per disincentivare la sosta selvaggia e il
posteggio nel sagrato del duomo non è stata infatti seguita da un parallelo
progetto volto ad offrire ai cittadini una serie di proposte alternative. «Il centro storico vive una situazione
d'emergenza - afferma Massimo Soletti dei Popolari per Arezzo, - dunque è necessario intervenire e investire
sulla parte alta della città fornendogli nuova vita attraverso politiche che
possano assicurare un sostegno ai pochi commercianti ormai rimasti, una maggior
fruibilità da parte dei cittadini e un rilancio del turismo».
La proposta avanzata dai Popolari per Arezzo fa riferimento
alla necessità di recuperare il parcheggio Pietri per garantire movimento nella
parte alta della città e per riportarlo al "tutto esaurito" che
registrava quando era gratuito.

Arezzo,
mercoledì 17 febbraio 2016
Nessun commento:
Posta un commento