SANSEPOLCRO (AR) – L'innovazione e lo sviluppo dei prodotti
gluten-free parte da Sansepolcro. La
città tiberina è la sede da cui ha preso il via l'innovativa esperienza di
Aglunia, un laboratorio unico sul territorio provinciale che nasce per
rispondere alle esigenze alimentari di quelle famiglie che, a causa della
celiachia, sono chiamate ad un'alimentazione diversa da quella tradizionale.
Questo progetto è nato dalla sinergia tra le competenze e le professionalità di
un team di imprenditori che, già impegnati nel settore della panificazione,
hanno strutturato un centro dedicato allo studio, alla ricerca e alla
preparazione di prodotti da forno senza glutine, oltre che alla formazione
professionale. La principale mission
del laboratorio, autorizzato dalla regione Toscana, è legata alla produzione
artigianale di pane ed altri derivati dalla farina che, buoni e genuini come
quelli tradizionali, sono stati inseriti dal Ministero della Salute nel
"Registro nazionale dei prodotti erogabili senza glutine". Al momento
sono già sette i prodotti da forno biturgensi che hanno meritato l'ingresso nei
database farmaceutici nazionali e che, di conseguenza, sono ritirabili
gratuitamente dai celiaci con i buoni della Asl.
«Siamo il primo laboratorio gluten-free del territorio aretino -
afferma Giovanni Battista Rossi, tra i fondatori di Aglunia insieme ad Achille
Goracci e a Domenico Princi. - I sette
prodotti già approvati dal Ministero della Salute rappresentano un motivo di
orgoglio e uno stimolo per rinnovare questo settore, garantendo una proposta
sempre più amplia di alimenti da forno che per qualità, fragranza e gusto non
abbiano niente da invidiare a quelli con il glutine. Il nostro motto, per
l'appunto, recita "Il tuo pane quotidiano buono come… il pane"».

Sansepolcro
(Ar), martedì 29 marzo 2016
Nessun commento:
Posta un commento