POPPI (AR) – Dodici dei migliori chef italiani si ritrovano in
Casentino per una serata all'insegna della buona cucina e della solidarietà.
Martedì 21 giugno, la bella cornice di Borgo Corsignano a Poppi torna ad
ospitare il meglio della gastronomia nazionale in occasione della quindicesima
edizione di Capolavori a Tavola, una cena-evento nata da un'idea di Simone
Fracassi. Il macellaio di Rassina, noto ormai in Italia e nel mondo come il
"re della chianina", aveva ideato questa iniziativa con l'intento di
promuovere il prosciutto del Casentino ma, di anno in anno, ha coinvolto chef
sempre più importanti arrivando così a configurare una vetrina per i prodotti da
tutte le regioni e un vero e proprio galà per le eccellenze enogastronomiche di
ogni angolo della penisola.
Tra i nomi attesi per questa edizione a Borgo
Corsignano rientrano alcuni chef di primissimo piano come Stefano Bartolini, Salvatore
Bianco, Francesco Bracali, Peter Brunel, Alberto Degl'Innocenti, Domenico Di
Clemente, Vincenzo Guarino, Sebastiano Lombardi, Paolo Teverini, Gaetano
Trovato e Luciano Zazzeri.

Il piacere di stare
insieme a tavola, tra l'altro, si unirà all'importanza di fare del bene perché
il ricavato della serata, come da tradizione, andrà in beneficenza ad
un'associazione impegnata nel sociale. Per la quindicesima edizione, l'intero
contributo sarà devoluto alla Los Niños de Quito Onlus che si occupa di aiutare
i bambini dell'Ecuador garantendo loro una scuola, una vita e, soprattutto, un futuro.
«Lo spirito di beneficenza - aggiunge
Fracassi, - da sempre anima e
caratterizza Capolavori a Tavola: in questo senso è doveroso un ulteriore
ringraziamento agli chef e ai tanti amici che hanno nuovamente dimostrato il
loro grande cuore».
Poppi
(Ar), martedì 7 giugno 2016
Nessun commento:
Posta un commento