BETTOLLE – La Valdichiana vive il più grande
evento dedicato alla razza chianina nella sua zona d'origine. Prende il via
venerdì 26 maggio la tredicesima edizione de "La valle del gigante
bianco" che, organizzato a Bettolle dall'associazione Amici della
Chianina, proporrà fino a domenica 28 maggio un fine settimana ricco di appuntamenti
tra convegni, enogastronomia e sport, con il coinvolgimento dei Comuni aretini
e senesi della vallata. Il filo conduttore di ogni iniziativa sarà la chianina
che, rinomata in tutto il mondo, si appresta a diventare un importante
strumento per la promozione e la valorizzazione del territorio della
Valdichiana.
In
questo senso, la rassegna si apre alle 9.30 di venerdì all'hotel Apogeo di
Bettolle con il convegno "Le strade del gigante bianco - Percorsi cicloturistici
della chianina nella zona d'origine" che illustrerà un modello di sviluppo
sostenibile per esaltare le bellezze della vallata e per attirare turismo.
All'appuntamento sono attesi relatori autorevoli come il presidente del
consiglio regionale della Toscana Eugenio Giani, i presidenti delle Province di
Arezzo e di Siena (Roberto Vasai e Fabrizio Nepi), il sindaco di Sinalunga
Riccardo Agnoletti e gli onorevoli Susanna Cenni e Marco Donati della Camera
dei Deputati, oltre ad allevatori e a produttori che hanno aderito al
disciplinare per la qualità della razza chianina redatto dal Consorzio di
Tutela del Vitellone Bianco dell'Appennino Centrale. Tra le novità che verranno
presentate rientra anche la realizzazione di un portale web volto a connettere
e a valorizzare la vallata che sarà introdotto dal belga Giovanni Canini, amministratore
delegato di una delle agenzie di marketing e pubblicità più importanti al mondo
appartenente al gruppo Wpp. «La razza
chianina ha la potenzialità di aggregare l'intero territorio della Valdichiana
- commenta il sindaco Agnoletti del Comune di Sinalunga, promotore dell'iniziativa
insieme agli Amici della Chianina e al Consorzio di Tutela - e, essendo conosciuta in tutto il mondo, può
essere un elemento trainante per il turismo e per l'economia, attirando anche
capitali e investimenti dall'estero. Il progetto di promozione avviato dagli
Amici della Chianina è dunque fondamentale per lo sviluppo della vallata e rappresenta
un'enorme opportunità per tutti i suoi Comuni aretini e senesi».

Bettolle, giovedì 25 maggio 2017
Nessun commento:
Posta un commento