BETTOLLE (SI) – La grande festa della chianina prende il
via con una giornata tutta dedicata all’enogastronomia. La quattordicesima
edizione de “La valle del Gigante Bianco”, la rassegna organizzata
dall’associazione Amici della Chianina in collaborazione con il Comune di
Sinalunga e con il coinvolgimento degli altri Comuni aretini e senesi, entra
nel vivo sabato 26 maggio con un doppio appuntamento in programma a Bettolle e
rivolto agli amanti della bistecca. Alle 17.00, infatti, si terrà “La grande
disfida della chianina” che proporrà un vero e proprio corso per conoscere il
noto bovino attraverso l’assaggio di diversi tipi di carne: l’iniziativa, condotta
da Andrea Petrini del Consorzio di Tutela del Vitellone Bianco dell’Appennino
Centrale, è rivolta a tutti coloro che desiderano trattare l’argomento, dai
semplici consumatori ai professionisti di vari settori (macellai, chef e
giornalisti).
La sera alle 20.00 tornerà poi la terza edizione della cena “100
bistecche di chianina - Limited edition” che farà degustare una selezione del
più pregiato taglio del vitello con portate di circa un chilo, in abbinamento a
vini pregiati del territorio serviti dalla delegazione Valdichiana della Fisar.
«La bistecca - spiega Giovanni Corti,
presidente degli Amici della Chianina, - è
il taglio di carne chianina più conosciuto e consumato al mondo. In occasione
de “La valle del Gigante Bianco” vogliamo lanciare una vera e propria sfida per
testare le conoscenze relative alla qualità della carne e alla sua riconoscibilità,
con degustazioni ed esperienze dirette per un inedito educational rivolto agli
appassionati e ai professionisti del settore enogastronomico».

Bettolle (Si), venerdì 25 maggio 2018
Nessun commento:
Posta un commento