AREZZO
– Il monumento in marmo
dedicato a Mecenate torna ad antico splendore. L’opera, datata 1834 e collocata
nei giardini adiacenti al Museo Archeologico “Mecenate” alla sua apertura nel
1937, ha subito nel corso dei decenni l’azione degli agenti atmosferici e dello
smog, con il busto e la sua base che da anni risultavano danneggiati e
rovinati. Per porre rimedio a questa situazione e per dare nuovo decoro al
monumento è intervenuto il Lions Club Arezzo Mecenate che, in stretta
collaborazione con il Polo Museale della Toscana a cui fanno capo lo stesso Museo
Archeologico e l’anfiteatro romano, ha avviato una serie di iniziative per
raccogliere fondi tra i propri soci e per sostenere l’intera operazione di
restauro.
In questi giorni si stanno concludendo i lavori per riportare l’opera alle condizioni originarie, con la pulitura e il consolidamento di tutte le sue superfici, la ricostruzione del naso di Mecenate, la realizzazione di una pavimentazione perimetrale alla base del busto e l’installazione di un dissuasore in acciaio su progetto del Polo Museale. Il restauro del monumento sarà inaugurato con una cerimonia in programma alle 16.30 di sabato 2 giugno alla presenza del presidente del Lions Club Arezzo Mecenate Paolo Lupo, del direttore del Polo Museale della Toscana Stefano Casciu e della direttrice del Museo Archeologico e dell’anfiteatro Maria Gatto. «L’intervento del Lions Club Arezzo Mecenate - commenta la dottoressa Gatto, - ha permesso di recuperare questa importante opera dedicata ad uno dei personaggi più significativi della storia e dell’identità della città, fornendo un bel messaggio di sensibilità e di attenzione verso il nostro patrimonio culturale».
In questi giorni si stanno concludendo i lavori per riportare l’opera alle condizioni originarie, con la pulitura e il consolidamento di tutte le sue superfici, la ricostruzione del naso di Mecenate, la realizzazione di una pavimentazione perimetrale alla base del busto e l’installazione di un dissuasore in acciaio su progetto del Polo Museale. Il restauro del monumento sarà inaugurato con una cerimonia in programma alle 16.30 di sabato 2 giugno alla presenza del presidente del Lions Club Arezzo Mecenate Paolo Lupo, del direttore del Polo Museale della Toscana Stefano Casciu e della direttrice del Museo Archeologico e dell’anfiteatro Maria Gatto. «L’intervento del Lions Club Arezzo Mecenate - commenta la dottoressa Gatto, - ha permesso di recuperare questa importante opera dedicata ad uno dei personaggi più significativi della storia e dell’identità della città, fornendo un bel messaggio di sensibilità e di attenzione verso il nostro patrimonio culturale».

Arezzo,
lunedì 28 maggio 2018
Nessun commento:
Posta un commento