AREZZO – Un salto nel
passato tra la magia, le tradizioni e i costumi degli antichi popoli celti.
Tutto è pronto per la quinta edizione dell’Arezzo Celtic Festival che, in
programma da venerdì 27 a domenica 29 luglio, tornerà con una veste radicalmente
rinnovata e particolarmente ricca con l’ambizione di dar vita ad una
rievocazione storica e folcloristica capace di catalizzare in città migliaia di
persone da tutto il centro Italia. La più grande novità sarà la location: il
festival verrà ospitato per la prima volta dal parco Pertini di via Giotto, in
un’area verde a pochi passi dal centro storico che sarà sede delle
ricostruzioni degli accampamenti, della musica dal vivo, degli spettacoli con
artisti da tutta Italia, dei laboratori per grandi e piccoli, e degli stand
gastronomici.
Per
compiere il vero salto di qualità, oltre ad aver rinforzato la collaborazione
con il Comune di Arezzo, il direttore generale Mauro Melis ha coinvolto
nell’organizzazione un team di professionisti che trova la propria punta di
diamante nella direzione creativa e nel coordinamento dei lavori di Paolo
Alessandrini. Quest’ultimo è stato direttore artistico del Terzo Tempo “Peroni
Village” per la Federazione Italiana Rugby nel corso del Sei Nazioni e delle
principali iniziative a Roma targate City of Rome Celtic Festival, oltre ad
essere manager del Montelago Celtic Festival (uno dei maggiori festival celtici
del panorama internazionale) e fondatore di “Musica Celtica Italia”, dunque
porrà ora tutta questa esperienza anche al servizio dell’Arezzo Celtic Festival
per favorirne la crescita.

Arezzo, martedì 26 giugno 2018
Nessun commento:
Posta un commento