MARCIANO DELLA CHIANA (AR) – Tre giorni di festa per valorizzare le
eccellenze della Valdichiana. Da venerdì 22 a domenica 24 giugno, Marciano
della Chiana ospita la quarta edizione de La Chianina Ciclostorica che proporrà
un ricco calendario di iniziative tra sport, arte, cultura, musica,
enogastronomia e tecnologia. L’evento di punta sarà ovviamente la ciclostorica
che, dalle 9.00 della domenica, vedrà circa cinquecento appassionati di
ciclismo d’epoca attraversare i territori degli otto Comuni della vallata in
sella a bici antecedenti al 1987 e indossando abiti vintage. I partecipanti
alla manifestazione, provenienti da tutta Italia e dall’estero, arriveranno già
dai giorni precedenti e potranno vivere un fine settimana alla scoperta delle
tradizioni della Valdichiana.
L’apertura
de La Chianina sarà il venerdì alle 19.00 nella torre di Marciano con l’inaugurazione
del concorso nazionale di grafica umoristica “Chianina Comics” e della mostra
di pittura dedicata al ciclismo d’epoca “Chianina Art”, e con la consegna del
“Premio Alberto Roggi - Il bolide di Vitiano” ad un atleta che con le sue gesta
ha contribuito alla storia del ciclismo italiano (nel 2017 fu assegnato a Lisa
Bartali, nipote di Gino Bartali). Sabato alle 9.00 scatterà la mostra scambio e
il mercatino di biciclette vintage, mentre alle 11.00 verrà presentata l’app
“Chianina Cycling Tour” che permetterà di fruire direttamente dal cellulare dei
percorsi ciclabili della Valdichiana. Alle 16.30 si terrà un’escursione
cicloturistica in bicicletta che troverà il proprio apice nella visita alle
stalle dell’azienda agricola Chianucci Massimo e nell’aperitivo alla Tenuta di
Frassineto, prima del ritorno a Marciano della Chiana e ad un dibattito con i
protagonisti della ciclostorica che, il giorno successivo, si svilupperà
attraverso cinque distinti percorsi: da quello più impegnativo di 130
chilometri, a quello corto e adatto a tutti di 20 chilometri. Per tutte le
sere, infine, sarà possibile cenare con i piatti della sagra dell’ocio e degli
stand gastronomici dedicati ad aglione, carne chianina, birre artigianali e
vini del territorio, con il piacevole sottofondo della musica e dei concerti
dal vivo in piazza.

Marciano
della Chiana (Ar), mercoledì 6 giugno 2018
Nessun commento:
Posta un commento