AREZZO
– Un italiano su quattro soffre di patologie legate al
cambiamento del tempo. Questo fenomeno, detto meteoropatia, è affrontato in
modo divertente e surreale all'interno dello spettacolo vincitore di Sos
Cabaret 2015, che sarà messo in scena domenica 13 dicembre a conclusione della
nona edizione del festival nazionale dedicato alla comicità dal vivo. L'appuntamento,
organizzato dall'associazione culturale Noidellescarpediverse, è per le ore
17.00 presso la Casa Museo Ivan Bruschi in Corso Italia e vedrà come
protagonista il comico livornese Stefano Santomauro con il suo lungo monologo
dal titolo Meteoropatiko. Questo spettacolo prende spunto da situazioni della
vita quotidiana per raccontare l'ansia legata al cambiamento meteorologico: tra
perturbazioni improvvise e personaggi straordinari, è possibile ridere
scoprendo un'umanità in balìa di eventi esterni alla propria volontà, credulona
e paranoica. L'intreccio di Meteoropatiko è creativo e leggero, con Santomauro
che si dimostra particolarmente bravo nel trasportare gli spettatori attraverso
un mondo colorato e divertente in cui sole e pioggia si alternano in tante
divertenti storie dove ognuno può rispecchiarsi.
La qualità di questo monologo
è certificata dagli stessi Noidellescarpediverse che, scegliendolo tra
venticinque spettacoli comici arrivati da tutta Italia, gli hanno conferito la
vittoria di Sos Cabaret 2015, permettendogli di arrivare anche ad Arezzo dopo
aver girato teatri di ogni zona della Toscana e della capitale.
Santomauro, colonna
dello Zelig Lab di Livorno, nella realizzazione di questo spettacolo ha potuto
contare anche sulla collaborazione di Carlo Neri, regista e coautore che da
anni affianca anche il noto comico Paolo Migone. «Metereopatiko è un one-man-show divertente ed esilarante - spiegano
Samuele Boncompagni e Riccardo Valeriani dei Noidellescarpediverse, - che con la sua genialità comica ha meritato
il primo posto di Sos Cabaret nel suo nuovo format dedicato alle produzioni
teatrali. Con Santomauro chiudiamo la nostra stagione di cabaret proponendo un
grande spettacolo per una domenica di risate adatta a tutta la famiglia». Lo spettacolo sarà
arricchito da una lotteria il cui ricavato andrà a sostenere il progetto
"Benedetta sarà la nostra scuola" portato avanti a Hosanna in
Etiopia. Questa iniziativa rientra tra i progetti
dell'edizione invernale di Sos Cabaret che, sottotitolata "Risate benefiche
di Natale", si pone l'obiettivo di aiutare onlus e associazioni aretine
affiancando la comicità alla solidarietà.
I posti disponibili per Meteoropatiko sono limitati, dunque è consigliata la prenotazione contattando la Casa Museo Ivan Bruschi allo 0575/354126 o direttamente i Noidellescarpediverse al 338/900.17.99.
Arezzo, sabato 12 dicembre 2015

I posti disponibili per Meteoropatiko sono limitati, dunque è consigliata la prenotazione contattando la Casa Museo Ivan Bruschi allo 0575/354126 o direttamente i Noidellescarpediverse al 338/900.17.99.
Arezzo, sabato 12 dicembre 2015
Nessun commento:
Posta un commento