AREZZO – Il concerto di Martha Argerich per la
riapertura del teatro Petrarca rimarrà un'occasione per pochi privilegiati. I
Popolari per Arezzo esprimono perplessità rispetto alla scelta di limitare
l'accesso alla cittadinanza ad un evento culturale tanto importante che,
anziché andare a configurarsi come un momento di festa condiviso e aperto, ha
assunto le sembianze di un appuntamento privato. Centinaia di aretini,
appassionati di musica e di cultura, non avranno infatti la possibilità di
vivere un evento storico per la città di Arezzo per il semplice motivo che due
terzi del teatro risultava "riservato". «Accogliamo con gioia la ripresa dell'attività del teatro Petrarca -
commenta Massimo Soletti dei Popolari per Arezzo, - anche se dopo tanti anni d'attesa sarebbe stato preferibile dare la
priorità alla partecipazione e all'inclusione della cittadinanza, dunque era
necessario invertire le proporzioni tra posti riservati e posti acquistabili. Il
concerto di Argerich sarà un momento storico per la città di Arezzo e
un'occasione importantissima per la cultura locale, dunque dispiace che alla
fine non sia stato valorizzato come un patrimonio della città ma che rischi di
essere sfruttato come una mera vetrina politica».
Le difficoltà
nell'organizzare e nel gestire l'evento sono emerse già nelle fasi che hanno
preceduto il concerto inaugurale.

Arezzo,
martedì 15 dicembre 2015
Nessun commento:
Posta un commento