AREZZO – Il palazzetto
del nuoto di Arezzo si conferma uno dei principali poli italiani per lo
sviluppo del nuoto neonatale. Nei giorni scorsi si è svolto un evento di
formazione rivolto ad allenatori e ad istruttori che è stato tenuto dalla
dottoressa Manuela Alba Giletto, l'ideatrice del "Metodo Giletto"
utilizzato in tutta la penisola per insegnare nuoto ai bambini da 0 a 6 anni.
L'iniziativa, organizzata in collaborazione con la Scuola Nazionale di
Educazione Acquatica Infantile, è stata fortemente voluta dalla Chimera Nuoto
come momento di aggiornamento e di crescita necessario per offrire alle
famiglie aretine corsi sempre più professionali e all'avanguardia. Le lezioni
della scuola nuoto neonatale, infatti, aggregano ogni anno sempre più bambini
che nelle piscine del palazzetto imparano già nei primi mesi di vita a muoversi
in acqua e ad acquisire sicurezza, praticando un'attività che aiuta lo sviluppo
affettivo, cognitivo, linguistico e motorio. I protagonisti di questi corsi
sono anche i genitori che stanno in vasca con i figli assicurando una presenza
costante e rassicurante che funge da stimolo e da supporto all'apprendimento.
«Trattandosi di un'attività rivolta ai
neonati e ai loro genitori - spiega Marco Magara, direttore sportivo della
Chimera Nuoto, - è doveroso che i nostri
istruttori siano preparati e costantemente aggiornati per rispondere con
professionalità alle esigenze delle famiglie e alle caratteristiche dei singoli
bambini. Ringraziamo la dottoressa Giletto per aver accolto il nostro invito a
partecipare a questo evento formativo volto a garantire un ulteriore
miglioramento qualitativo della nostra proposta».
Arezzo, mercoledì 2 dicembre 2015
Nessun commento:
Posta un commento