AREZZO – Una mostra fotografica porta alla scoperta di quanto rimane di uno dei
colossi dell'economia aretina. Ha aperto i battenti "Washout",
un'esposizione dal forte impatto emotivo in cui gli scatti del fotografo
Alessandro Barbagli permettono di vivere un percorso tra luoghi e ricordi che
hanno caratterizzato la vita quotidiana di centinaia di donne aretine, le
cosiddette Leboline. Visitabile gratuitamente domenica 6 e martedì 8 dicembre
dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.30 presso la Galleria Spazio Imago
in via Vittorio Veneto 33/20, la mostra si sviluppa attraverso trentasei immagini
realizzate all'interno del vecchio stabilimento della Lebole in via Ferraris e
racconta quello che rimane oggi di uno degli spazi industriali più importanti
della storia economica locale. Ad aver curato e realizzato "Washout" è
stato Barbagli, uno dei principali esponenti di Imago che, da anni impegnato
nella promozione e nella diffusione della fotografia, è stato insignito nel
2015 dell'onorificenza di "Benemerito della fotografia italiana"
assegnata dalla Federazione Italiana Associazioni Fotografiche.
Oltre ad esser
caratterizzata da un forte taglio espressivo ed artistico, l'esposizione sarà animata
anche da un più alto fine benefico perché l'intero ricavato dei giorni di
esposizione, frutto delle offerte spontanee dei visitatori, sarà donato a
L'Arcobaleno della Speranza, una onlus impegnata nella lotta a leucemia,
linfoma e melanoma.

Arezzo,
sabato 5 dicembre 2015
Nessun commento:
Posta un commento